Informazioni e occasioni di sviluppo per il territorio del Friuli Venezia Giulia: per i Comuni un quadro aggiornato e tempestivo di tutte le opportunità di finanziamento previste dal PNRR
Al servizio degli enti locali
Comune di Muggia
Comune di Palmanova
Comune di Claut
Comune di Dogna
Comune di Tavagnacco
Comune di Venzone
Comune di Sacile
Comune di Montenars
Comune di Pontebba
Comune di Fagagna
Comune di Marano Lagunare
Comune di Monrupino
Comune di Lusevera
Comune di Azzano Decimo
Comune di Campolongo Tapogliano
Comune di San Dorligo della Valle
Comune di Preone
Comune di Casarsa della Delizia
Comune di Duino Aurisina
Comune di San Giorgio della Richinvelda
Comune di Zoppola
Comune di San Martino al Tagliamento
Comune di Porcia
Comune di San Canzian d'Isonzo
Comune di Gradisca d'Isonzo
Comune di Sauris
Comune di Cavazzo Carnico
Comune di Fiume Veneto
Comune di Pocenia
Comune di Tramonti di Sotto
Comune di San Quirino
Comune di Fogliano Redipuglia
Comune di Cividale del Friuli
Comune di Coseano
Comune di Mossa
Comune di Cassacco
Comune di Moraro
Comune di Moimacco
Comune di Forni di Sotto
Comune di Meduno
Comune di Sesto al Reghena
Comune di Dignano
Comune di Povoletto
Comune di Turriaco
Comune di Sequals
Comune di Udine
Comune di Verzegnis
Comune di Roveredo in Piano
Comune di Gemona del Friuli
Comune di Trieste
Comune di Aquileia
Comune di Barcis
Comune di Forgaria nel Friuli
Comune di Paluzza
Comune di Tolmezzo
Comune di Dolegna del Collio
Comune di Aviano
Comune di Mortegliano
Comune di San Pier d'Isonzo
Comune di Vajont
Comune di Arta Terme
Comune di Malborghetto Valbruna
Comune di Tricesimo
Comune di Bordano
Comune di Maniago
Comune di Campoformido
Comune di Mariano del Friuli
Comune di Gorizia
Comune di Farra d'Isonzo
Comune di Lignano Sabbiadoro
Comune di Enemonzo
Comune di Cordovado
Comune di Vito d'Asio
Comune di Romans d'Isonzo
Comune di Cormons
Comune di Polcenigo
Comune di Cimolais
Comune di Doberdò del Lago
Comune di San Floriano del Collio
Comune di Cervignano del Friuli
Comune di Treppo Grande
Comune di Capriva del Friuli
Comune di Ronchi dei Legionari
Comune di Morsano al Tagliamento
Comune di San Giorgio di Nogaro
Comune di Codroipo
Comune di Manzano
Comune di Sappada
Comune di Gonars
Comune di Sagrado
Comune di Monfalcone
Comune di Andreis
Comune di Budoia
Comune di Attimis
Comune di Tarvisio
Comune di Caneva
Comune di Latisana
Comune di Valvasone Arzene
Comune di Pordenone
Comune di Palazzolo dello Stella
Comune di Medea
Comune di San Daniele del Friuli
Comune di Sgonico
Comune di Ragogna
Comune di Rivignano Teor
Comune di San Vito al Tagliamento
Comune di Chions
Comune di Corno di Rosazzo
Comune di Staranzano
Comune di Pavia di Udine
Comune di Erto e Casso
Comune di Cordenons
Comune di Spilimbergo
Comune di Brugnera
Comune di Fanna
Comune di Trasaghis
Comune di Clauzetto
Comune di Sutrio
Comune di Osoppo
Comune di Amaro
Comune di Artegna
Comune di Moruzzo
Comune di Frisanco
Comune di Grado
Comune di Fontanafredda
Calendario eventi
Alta formazione sulle politiche UE | Oltre il 2027: strategie e visioni per una nuova Europa della cultura
23 Giugno | 9:00 – 13:00
INNOVALP – Scuola Estiva di Innovazione Sociale
13 Luglio | 14:00 – 19 Luglio | 14:00
Summer Camp 2025 su strategie di sviluppo locale sostenibile
24 Agosto | 14:00 – 29 Agosto | 14:00
SAVE THE DATE | A Bologna dal 12 al 14 novembre la 42° Assemblea ANCI
12 Novembre | 12:00 – 14 Novembre | 14:00
Alta formazione sulle politiche UE | Oltre il 2027: strategie e visioni per una nuova Europa della cultura
23 Giugno | 9:00 – 13:00
Summer Camp 2025 su strategie di sviluppo locale sostenibile
24 Agosto | 14:00 – 29 Agosto | 14:00
SAVE THE DATE | A Bologna dal 12 al 14 novembre la 42° Assemblea ANCI
12 Novembre | 12:00 – 14 Novembre | 14:00
Alta formazione sulle politiche UE | Oltre il 2027: strategie e visioni per una nuova Europa della cultura
23 Giugno | 9:00 – 13:00
INNOVALP – Scuola Estiva di Innovazione Sociale
13 Luglio | 14:00 – 19 Luglio | 14:00
Cosa facciamo

Diamo voce ai Comuni
Promuoviamo, con azioni politiche e tecniche, la centralità istituzionale del Comune e il suo fondamentale ruolo di motore dello sviluppo locale e di erogatore di servizi per cittadini ed imprese.

Supportiamo i Comuni
Con attività di informazione, consulenza, assistenza. Partecipiamo alla contrattazione collettiva di lavoro per il personale degli Enti locali, favoriamo iniziative per diffondere la conoscenza delle istituzioni locali, accrescere l’educazione civica dei cittadini e la loro partecipazione alla vita della municipalità.

Progettiamo per i Comuni
Prosegue la collaborazione con la Fondazione ComPA FVG per accompagnare i Comuni nei progetti di cambiamento e riforma della PA costruendo percorsi di formazione e crescita personalizzati.
ATTIVITA' IN EVIDENZA
Il percorso formativo “Capire e fare buona amministrazione locale” permette agli Amministratori neoeletti di acquisire conoscenze teoriche e abilità pratico-metodologiche di base per rafforzare la consapevolezza del ruolo assunto e per esercitare in modo efficace i compiti amministrativi
Dai singoli incontri di sensibilizzazione su contenuti chiave, a veri e propri percorsi di approfondimento tematico, la formazione tocca temi chiave come sviluppo locale, programmazione, progettualità e gestione delle politiche pubbliche e dei servizi a favore dei cittadini
ANCI Friuli Venezia Giulia è costantemente in contatto con i Comuni della Regione attraverso i suoi canali di comunicazione
ANCI Friuli Venezia Giulia fa parte del network delle ANCI regionali, in convenzione con ANCI Lombardia, per la promozione del servizio civile nei Comuni del Friuli Venezia Giulia