Project management: la gestione dei progetti nella pa

Un percorso formativo per lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità proprie di un Project Manager al fine di promuovere una gestione competente e responsabile nei progetti del settore pubblico. Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM-Base (ISIPM è marchio registrato).
Il 2022 è un anno che richiede grandi trasformazioni alla PA: nuove modalità di organizzare il lavoro, la pressante spinta alla digitalizzazione e alla sostenibilità e la richiesta di innovarsi. Per vincere queste sfide sono a disposizione non solo i fondi ordinari del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 dell’UE, ma anche il PNRR, un’irripetibile occasione per portare ammodernamento, potenziamento e valore.
Ora più che mai diventa fondamentale sviluppare la capacità di formulare e gestire progetti nella PA. Per questo ANCI FVG, tramite la sua Fondazione ComPA fvg, propone un percorso formativo per lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità proprie di un Project Manager al fine di promuovere una gestione competente e responsabile nei progetti del settore pubblico.
Il corso di 32 ore è gratuito e consente di accedere all’esame per la certificazione ISIPM Base.
Partenza corsi dal 18 maggio 2022
Informazioni e iscrizioni al percorso base - Segui il link >>>
In partenza da febbraio 2022:
Partenza corsi dal 20 aprile 2022
Edizione riservata a RUP dei comuni del FVG - Segui il link >>>
In partenza da aprile 2022:
PER L'EDIZIONE DAL 20 aprile 2022 AL 29 GIUGNO 2022
Edizione riservata a RUP dei comuni del FVG - Segui il link >>>
Contatti
dott.ssa Alessia Muzzin
a.muzzin@compa.fvg.it
Dott. Giulio Giannelli
g.giannelli@compa.fvg.it
dott.ssa Maddalena Granata
m.granata@compa.fvg.it