Project management: la gestione dei progetti nella PA

Il sistema paese, a seguito dell’emergenza COVID-19, sta ricevendo dall’Unione Europea un numero ingente di investimenti per risollevarsi dalla crisi e rinnovarsi.
Alla pubblica amministrazione saranno destinate diverse risorse economiche per rispondere agilmente a un contesto che, alla luce di nuove esigenze organizzative e funzionali, richiede maggiore competitività, digitalizzazione e sostenibilità.
Pertanto, la PA dovrà essere promotrice di nuove progettualità dal carattere innovativo nel settore pubblico ed essere capace di costruirle in partnership con privati.
Tenuto conto di tale contesto, la figura del Project Manager è destinata ad essere fondamentale per lo sviluppo di nuovi progetti.
Emerge quindi la necessità di introdurre la cultura del project management nei Comuni e nella Regione del FVG al fine di creare competenze manageriali nei ruoli di responsabilità degli enti pubblici, nonché occasioni di confronto sulle progettualità in modo da innalzare la conoscenza del sistema e generare attitudine al change management.
Il corso “Project management: la gestione dei progetti nella PA” corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM – Base consentirà ai destinatari di sviluppare le conoscenze e le competenze per pianificare, sviluppare e monitorare progetti, anche complessi, in ambiti strategici che la PA si trova e si troverà ad affrontare nei prossimi anni: digitalizzazione, sviluppo delle risorse umane, progettazione europea e molto altro.
Il corso, incorporando integralmente il programma formativo proposto da ISIPM, è da considerarsi propedeutico, per i partecipanti, all’eventuale (opzionale) successiva partecipazione all’esame di certificazione ISIPM-Base.
Project Management
Le proposte formative
di ComPA
Scopri tutti i corsi rivolti ai Dipendenti del comparto pubblico unico Regione e Enti Locali del FVG
Corso base di prima introduzione ai principi e
strumenti della metodologia
Trattandosi di una prima introduzione alla gestione di progetti, non è rivolto a chi ha già preso parte al percorso “Project Management: la gestione dei progetti nella PA”.
14 ore di formazione
Corso di approfondimento propedeutico alla
certificazione ISIPM-BASE
32 ore di formazione
Corso di approfondimento riservato a chi è in possesso della certificazione ISIPM-BASE a seguito della partecipazione al corso “Project Management: la gestione dei progetti nella Pubblica Amministrazione”
12 ore di formazione
Contatti
Project Manager Alessia Muzzin – a.muzzin@compa.fvg.it
Referente per edizione I (Febbraio 2023)
Lucia Montefiori – l.montefiori@compa.fvg.it
Referente per edizione II (Marzo 2023)
Luca Zanin – l.zanin@compa.fvg.it
Il percorso formativo è gratuito in quanto finanziato dal progetto formativo strategico regionale NextPA.