PTPCT e PIAO, slitta al 30 maggio l’adozione per enti locali
L'esigenza scaturisce dall’approvazione in via definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione lo scorso 17 gennaio
L'esigenza scaturisce dall’approvazione in via definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione lo scorso 17 gennaio
Incontro a Trento fra le due realtà che operano nel campo della formazione per la pubblica amministrazione
Scarica e consulta la nota sintetica sulle "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica"
Potranno essere candidati al Premio progetti congiunti di collaborazione tra due o più Comuni dei due Paesi
Inclusione, lavoro e sostenibilità saranno il filo conduttore dell'Assemblea di Anci Giovani in programma a fine marzo
Gli esiti della Conferenza unificata di mercoledì 11 gennaio 2023
Il 16 gennaio webinar tematico per fornire un primo orientamento tecnico-operativo a Comuni e Città Metropolitane
Oltre alla flessibilità sulle scadenze, il presidente dell'Anci chiede al titolare dell’Istruzione e del Merito "procedure semplificate", così da "proseguire nel raggiungimento pieno degli obiettivi posti dal Pnrr nell’arco del 2023"
Soddisfazione per l’approvazione di un emendamento al Dl aiuti quater finalizzato a prorogare al 31 marzo la possibilità di realizzare le opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dal Pnrr
In totale i progetti ammessi a finanziamento a valere sull’Avviso sono stati 242, sui 528 pervenuti, per un valore di 249,5 milioni di euro, mentre 165 sono quelli ritenuti idonei. Sono, invece, 12 i progetti ammessi a finanziamento tra i 60 pervenuti a valere sulla procedura negoziata (di cui 45 presentati anche sull’Avviso) per un valore di 50,2 milioni di euro
La decisione arriva a seguito della lettera congiunta di Anci e Upi in cui i presidenti Antonio Decaro e Michele De Pascale chiedevano lo slittamento al ministro Piantedosi