Dal Tavolo di coworking a Missione Italia, le esigenze dei territori
L’Anci si farà portavoce delle tematiche emerse e continuerà nel lavoro istruttorio
L’Anci si farà portavoce delle tematiche emerse e continuerà nel lavoro istruttorio
Una guida che si concentra, in linea con le finalità istituzionali di IFEL, sulla programmazione, gestione e rendicontazione del bilancio e delle risorse disponibili, per consentire la migliore e più efficace attuazione dei programmi di mandato
Confermata, in via definitiva, la facoltà per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti di utilizzare l’interfaccia web della PCP per l’acquisizione del CIG
Tante news, provvedimenti e documenti dal mondo della scuola
I Comuni potranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma già dal 15 luglio 2024
In un passaggio del suo intervento Il presidente ha ribadito che “la grande forza dell’Anci è sempre stata la sua unità, al di là delle provenienze territoriale e delle appartenenze politiche, e così continuerà a essere"
“Missione Italia” è l’evento annuale organizzato da Anci per raccontare il percorso di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e inquadrare e comprendere il ruolo dei Comuni italiani
I giovani amministratori interessati a candidarsi potranno farlo entro le ore 12 del 26 giugno
All'interno del Quaderno Anci modelli, bozze di atti amministrativi e prime deliberazioni pronte all'uso. E ancora i moduli per dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità e di eleggibilità degli incarichi. Guarda l'articolo dedicato da "Italia Oggi" all'argomento
Decaro: “Un onore aprire le celebrazioni del 2 giugno con i Sindaci”
“A difesa della Repubblica. Al servizio del Paese". È questo il tema individuato quest'anno per le celebrazioni del 2 giugno, che saranno aperte da 300 sindaci provenienti da tutta Italia
A Milano giornata di avvio dei progetti: presenti Claudio Scajola, sindaco di Imperia, delegato al Servizio civile e volontariato e vicepresidente Anci e il segretario generale di ANCI nazionale, Veronica Nicotra. In collegamento da Roma Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale