Preone: la solidarietà di ANCI FVG e del Presidente Favot
Per l'Associazione dei Comuni servono regole urgenti e chiare che mettano al riparo Sindaci e Protezione civile
Per l'Associazione dei Comuni servono regole urgenti e chiare che mettano al riparo Sindaci e Protezione civile
La città di Sacile, nel 1366, fu teatro dell’approvazione della Costituzione della Patria del Friuli
Il progetto di DITEDI presentato al Consiglio direttivo dell’ANCI FVG
L'edizione 2025, partita il 22 febbraio, era rivolta agli Amministratori comunali neoeletti nel 2024
“Le strategie anticipanti per nuove politiche di welfare” saranno al centro dell’edizione 2025, dal 9 all’11 maggio a Paluzza
Le elezioni comunali 2025 in Friuli Venezia Giulia prevedono il rinnovo degli organi di 4 Comuni, tutti oggetto di scioglimento anticipato, due con popolazione inferiore a 15.000 abitanti
L’evento inizia venerdì 4 aprile alle 9:00 e si conclude sabato 5 aprile alle 14:00 con il pranzo finale. Per ogni partecipante viene messa a disposizione per il pernottamento una camera singola presso il CESFAM di Paluzza (UD)
Scopri l'offerta formativa delle Aree della formazione ComPA FVG
Insieme a lei nominati anche i componenti del direttivo, 11 giovani Amministratori provenienti da tutto il Fvg.
Confermato il Presidente, Giuseppe Napoli: “svilupperemo i progetti e rafforzeremo le alleanze”. Nuovi componenti del direttivo.
Anche Tolmezzo e Cavazzo Carnico, da sempre attenti al benessere e alla salute della propria cittadinanza, aderiscono alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane
In occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre nel mondo del 1 febbraio il Presidente ANCI FVG era a Trieste alla manifestazione organizzata da ANVCG