La Legge concorrenza 2023 e le ultime novità normative in materia di attività produttive
onlineL’obiettivo del webinar è fare il punto sugli ultimi, importantissimi, provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni, approvati nell’ultimo scorcio del 2024
Assegno di inclusione: le novità introdotte con la legge di Bilancio 2025
on lineL’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure
Connettività fluviale e mitigazione del rischio di alluvioni
onlineIl workshop - organizzato da ANCI e CIRF nell’ambito del programma europeo Open Rivers - intende fornire alle amministrazioni comunali alcune conoscenze tecniche riguardo alle tipologie di interventi che è possibile realizzare per incrementare la connettività fluviale e alla modalità con cui farlo, anche attraverso l’illustrazione di alcuni progetti italiani già realizzati
Consiglio direttivo ANCI FVG
SEDE ANCI FVG Piazza XX Settembre, 2, UdineIl Presidente Dorino Favot ha convocato il Consiglio direttivo per mercoledì 29 gennaio 2025 nella sede associativa a Udine
Tredicesima Conferenza sulla Finanza e l’Economia locale
Centro Congressi Roma Eventi Piazza della Pilotta, 4, Roma, ItalyL'evento si terrà al Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta, 4.
Il nuovo codice della strada – Le novità per le polizie locali
on lineA distanza di un mese e mezzo dall’ entrata in vigore delle norme di revisione del Codice della Strada, l’appuntamento è l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e sull’attuazione, al fine di fornire alle operatrici e agli operatori dei territori indicazioni utili circa le procedure, anche per gli aspetti auto applicativi delle nuove disposizioni
Aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella PA: principali novità e strumenti a supporto delle amministrazioni
onlineNel webinar, l’Agenzia per l’Italia Digitale presenterà le principali novità e i cambiamenti contenuti nel recente aggiornamento 2025 all’edizione 2024-2026 del Piano. Un approfondimento sarà dedicato agli strumenti a disposizione degli Enti locali.
Ufficio di Presidenza Anci FVG
SEDE ANCI FVG Piazza XX Settembre, 2, UdineL'Ufficio di Presidenza è convocato per mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 14.30 (prima convocazione ore 13,30) in modalità mista, presso la sede associativa di Udine e online.
Il PNRR per la mobilita’ sostenibile e la qualita’ dell’abitare: il punto su reti ferroviarie e rigenerazione urbana
onlineIl tema verrà affrontato durante l’evento con il Direttore dell’Unità di Missione PNRR del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Davide Ciferri e con autorevoli esperti.
Prima Conferenza regionale dei Consigli comunali
Comune di TriesteIl Coordinatore regionale dei Consigli comunali e Presidente del Consiglio comunale di Trieste, cav. Francesco di Paola Panteca, annuncia la convocazione della prima Conferenza regionale per il prossimo mese di febbraio
Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulla governance economica
Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale
Città più Vivibili: soluzioni per la logistica urbana
on lineL’evento, organizzato da ANCI in collaborazione con Kyoto Club, Freight Leaders Council, Motus-E e ZET Italia, vuole essere un momento di riflessione su come ridisegnare le città con una logistica più sostenibile
H2InComune
Confindustria Udine Largo Carlo Melzi, UdineParte da Udine il 25 febbraio il tour informativo H2InComune per diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare le Pubbliche Amministrazioni ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio
Grandi, piccoli e piccolissimi Comuni per la Cultura al digitale
La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati
Consiglio nazionale ANCI
Campidoglio Portico del Vignola, Roma, ItalyLa riunione del Consiglio nazionale Anci è la prima dopo il rinnovo degli organi statutari
Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile
Biblioteca Joppi Via Bartolini 1, UdineUn racconto dei progetti che mirano a restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società e un viaggio alla scoperta delle intitolazioni femminili della città di Udine. Dopo i saluti di Arianna Facchini, assessora alle Pari opportunità e Presidente della commissione toponomastica del Comune di Udine, ne parleranno Maria Pia Ercolini presidente nazionale […]
Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM
Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, ItalyLa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, presenta il convegno "Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del BIM". Dal primo gennaio 2025, infatti, sono in vigore le Disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023).
Riforma Disabilità: le novità del D. Lgs 62/2024 in materia di valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato
Webinar organizzato da Anci in collaborazione con il Ministero per le disabilità sulle novità introdotte dal decreto legislativo n.62/2024
Assemblea regionale ANCI Giovani
Salone del Popolo Via Lionello 1, UdineANCI Giovani rappresenta tutti i giovani Amministratori dei Comuni aderenti all’ANCI. ANCI Giovani si propone di essere uno strumento che favorisca e stimoli l’incontro e l’interscambio di opinioni e delle diverse esperienze locali dei giovani Amministratori, divenendo uno spazio di confronto, crescita e collaborazione per tutti i giovani Amministratori locali. ALLEGATI > Convocazione ancifvg_2025_ancigiovani_convocazione_assemblea_07032025 > […]
Linee guida per la definizione di modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali
onlineProsegue il ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il supporto della Banca Mondiale