Patrimoni culturali locali leva di sviluppo con il pnrr – secondo e ultimo incontro
Per cogliere le opportunità che il PNRR offre ai Comuni per lo sviluppo dei territori e delle comunità locali, è importante avere una certa chiarezza di idee e di impostazione progettuale.
La valorizzazione del patrimonio culturale come leva dello sviluppo dei piccoli Comuni è il tema di due incontri in agenda il 26 gennaio e 2 febbraio che potranno essere utili per focalizzare idee e progetti presentabili sul bando PNRR “Attrattività dei borghi” e altri fondi.
Gli incontri sono rivolti agli Amministratori locali del Friuli Venezia Giulia (specialmente dei Comuni fino a 5.000 abitanti).
Relatore sarà il dott. Marco Marinuzzi, socio e amministratore di MERAKI Srl, consulente nella elaborazione, gestione e valutazione di politiche, programmi e progetti di sviluppo locale e cooperazione transnazionale soprattutto nei settori della cultura, creatività e turismo. Selezionato nel pool di esperti per le Capitali Europee della Cultura. Collabora con istituzioni pubbliche e private, italiane, francesi, austriache e belghe.
Informazioni e iscrizioni
L’iscrizione al percorso è gratuita in virtù del programma regionale nextPA.
La procedura per l’iscrizione è esclusivamente online accedendo al seguente link Corso 122F003 – ComPA FVG entro lunedì 24 gennaio 2022.