I neo Amministratori locali del FVG si formano e crescono insieme facendo rete
L'edizione 2025, partita il 22 febbraio, era rivolta agli Amministratori comunali neoeletti nel 2024
L'edizione 2025, partita il 22 febbraio, era rivolta agli Amministratori comunali neoeletti nel 2024
“Le strategie anticipanti per nuove politiche di welfare” saranno al centro dell’edizione 2025, dal 9 all’11 maggio a Paluzza
L’evento inizia venerdì 4 aprile alle 9:00 e si conclude sabato 5 aprile alle 14:00 con il pranzo finale. Per ogni partecipante viene messa a disposizione per il pernottamento una camera singola presso il CESFAM di Paluzza (UD)
Scopri l'offerta formativa delle Aree della formazione ComPA FVG
Regione FVG e ANCI FVG, attraverso la loro Fondazione ComPA FVG, offrono un’opportunità alle Sindache ed ai Sindaci per rafforzare le loro capacità di indirizzare l'azione politico amministrativa dell'Ente locale. Il…
L’edizione 2025 del percorso formativo per neo Amministratori "Capire e fare buona amministrazione locale" parte a Palmanova il prossimo 22 febbraio
Il 22 febbraio riparte il percorso formativo “Capire e fare buona amministrazione locale” che offre agli Amministratori neoeletti l’opportunità di acquisire competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo, nobile e complesso, di rappresentanza e di governo dell’Ente locale.
Al via un corso di formazione sul MePA promosso da SNA in collaborazione con CONSIP e MEF rivolto ai dipendenti pubblici impegnati nelle procedure di acquisto
Un percorso di formazione appositamente pensato per offrire agli amministratori neoeletti le conoscenze teoriche e le abilità pratico-metodologiche di base
Per i neo eletti un percorso formativo che li aiuterà ad esercitare in modo efficace i nuovi compiti amministrativi fornendo le competenze base sia con conoscenze teoriche che con abilità pratiche
La "Scuola di formazione del comparto unico Fvg" si occuperà di formazione e promozione del pubblico impiego, organizzando anche servizi di corso-concorso secondo le esigenze degli enti pubblici del Friuli Venezia Giulia
Conclusa l’edizione 2024 dello Spring Camp residenziale per amministratori locali