Comuni a misura di bici Grado ancora in vetta
La graduatoria nazionale stilata dalla Fiab
La graduatoria nazionale stilata dalla Fiab
Martedì 25 febbraio un primo confronto tra le comunità locali per iniziare a definire una gestione condivisa e sostenibile delle reti di mobilità lenta
Ciascun Comune può individuare una o più linee di attività: dal finanziamento di progettualità legate al mondo della bicicletta per la promozione del benessere, dei corretti stili di vita, all’accesso a fondi per la messa in sicurezza e riqualificazione dei percorsi ciclabili o per l’installazione di arredi urbani per bici in luoghi di aggregazione.
Promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città e promuovere stili di vita sani e attivi
Presentazione del Bando “Bici in Comune”, organizzato da Anci e Sport e Salute
Il progetto incoraggia l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e sostenibile e come strumento per uno stile di vita sano e attivo
Il team potrà essere formato da Sindaci, Assessori, Consiglieri, dipendenti comunali e Ambassador dei Comuni attraversati dal percorso
Il termine per la presentazione delle domande è fissato a martedì 20 febbraio alle ore 12.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato a martedì 20 febbraio alle ore 12.
L’impegno maggiore nei Comuni tra i 5.000 e i 20.000 abitanti
La piattaforma online attiva a partire dalle ore 12 di venerdì 22 luglio