Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile
Biblioteca Joppi Via Bartolini 1, UdineUn racconto dei progetti che mirano a restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società e un viaggio alla scoperta delle intitolazioni femminili della città […]
Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM
Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, ItalyLa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, presenta il convegno "Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del BIM". Dal primo gennaio 2025, infatti, sono in vigore le Disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023).
Riforma Disabilità: le novità del D. Lgs 62/2024 in materia di valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato
Webinar organizzato da Anci in collaborazione con il Ministero per le disabilità sulle novità introdotte dal decreto legislativo n.62/2024
Assemblea regionale ANCI Giovani
Salone del Popolo Via Lionello 1, UdineANCI Giovani rappresenta tutti i giovani Amministratori dei Comuni aderenti all’ANCI. ANCI Giovani si propone di essere uno strumento che favorisca e stimoli l’incontro e l’interscambio di opinioni e delle […]
Linee guida per la definizione di modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali
onlineProsegue il ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il supporto della Banca Mondiale
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
onlineIl corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze essenziali per proteggere i dati e garantire la sicurezza informatica dell’organizzazione
Il ruolo della valutazione multidimensionale nel percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
on lineUn approfondimento sugli obiettivi e gli strumenti della valutazione multidimensionale dei beneficiari della misura ADI
Ufficio di Presidenza Anci FVG
SEDE ANCI FVG Piazza XX Settembre, 2, UdineL'Ufficio di Presidenza è convocato per mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 14.30 (prima convocazione ore 13,30) in modalità mista, presso la sede associativa di Udine e online.
Università svelate – Giornata Nazionale delle Università
UdineIl 20 marzo si celebrano l’eccellenza della formazione e della ricerca italiana, un patrimonio che va sostenuto e valorizzato
Le novità del correttivo appalti (d. lgs. n. 209/2024)
on lineIl decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” introduce numerose ed importanti novità per i Comuni e le Città metropolitane.
Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal
Sala convegni – Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2, Trieste, ItalyProsegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.
Linee guida per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di Inclusione (ADI)
on lineCiclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il supporto della Banca Mondiale
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
onlineIl corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze essenziali per proteggere i dati e garantire la sicurezza informatica dell’organizzazione
Istruzioni operative sui seguiti della manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato presso gli ATS per Funzionari Amministrativi, Contabili, Educatori socio pedagogici/pedagogisti
on lineProsegue il ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio direttivo ANCI FVG
Sala Pasolini, Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31, UdineIl Consiglio direttivo è convocato nella Sala Pasolini presso la Sede della Regione a Udine
Avviso C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
on lineGli esperti illustreranno i contenuti salienti, le novità introdotte e gli interventi finanziabili
Ruolo e competenze del Sindaco
CeSFAM Piazza XXI-XXII luglio 6, Paluzza, ItaliaRegione FVG e ANCI FVG, attraverso la loro Fondazione ComPA FVG, offrono un’opportunità alle Sindache ed ai Sindaci per rafforzare le loro capacità di indirizzare l'azione politico amministrativa dell'Ente locale
PNRR e Comuni | Incontro tra l’ispettorato generale del PNRR e i soggetti attuatori della Regione Friuli Venezia Giulia
Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, ItalyIncontro tra l’ispettorato generale del PNRR e i soggetti attuatori della Regione Friuli Venezia Giulia
Insieme per il territorio
Blue Energy Stadium - Curva Sud - Ingresso CS6 UdineMomento di confronto per fornire nuove informazioni concrete sui finanziamenti per l’impiantistica sportiva e culturale, le opportunità per l’efficientamento energetico e tutti gli strumenti a disposizione del sistema sport
3° Rapporto triennale CRC Regione FVG
Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, Italy3^ edizione del Rapporto triennale “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”, che il CSB onlus, in qualità di componente storico e ente capofila nel Friuli Venezia Giulia del Gruppo CRC, incaricato per l’Italia del monitoraggio dell’attuazione della Convenzione per i Diritti dell’Infanzia (CRC), ha organizzato a Udine mercoledì 9 aprile