Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulla governance economica
Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulla governance economica
Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale
Città più Vivibili: soluzioni per la logistica urbana
Città più Vivibili: soluzioni per la logistica urbana
L’evento, organizzato da ANCI in collaborazione con Kyoto Club, Freight Leaders Council, Motus-E e ZET Italia, vuole essere un momento di riflessione su come ridisegnare le città con una logistica più sostenibile
1 evento,
H2InComune
H2InComune
Parte da Udine il 25 febbraio il tour informativo H2InComune per diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare le Pubbliche Amministrazioni ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio
2 eventi,
Grandi, piccoli e piccolissimi Comuni per la Cultura al digitale
Grandi, piccoli e piccolissimi Comuni per la Cultura al digitale
La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati
Consiglio nazionale ANCI
Consiglio nazionale ANCI
La riunione del Consiglio nazionale Anci è la prima dopo il rinnovo degli organi statutari
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile
Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile
Un racconto dei progetti che mirano a restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società e un viaggio alla scoperta delle intitolazioni femminili della città di Udine. Dopo i saluti di Arianna Facchini, assessora alle Pari opportunità e Presidente della commissione toponomastica del Comune di Udine, ne parleranno Maria Pia Ercolini presidente nazionale […]
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM
Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, presenta il convegno "Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del BIM". Dal primo gennaio 2025, infatti, sono in vigore le Disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023).
Riforma Disabilità: le novità del D. Lgs 62/2024 in materia di valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato
Riforma Disabilità: le novità del D. Lgs 62/2024 in materia di valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato
Webinar organizzato da Anci in collaborazione con il Ministero per le disabilità sulle novità introdotte dal decreto legislativo n.62/2024
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Assemblea regionale ANCI Giovani
Assemblea regionale ANCI Giovani
ANCI Giovani rappresenta tutti i giovani Amministratori dei Comuni aderenti all’ANCI. ANCI Giovani si propone di essere uno strumento che favorisca e stimoli l’incontro e l’interscambio di opinioni e delle diverse esperienze locali dei giovani Amministratori, divenendo uno spazio di confronto, crescita e collaborazione per tutti i giovani Amministratori locali. ALLEGATI > Convocazione ancifvg_2025_ancigiovani_convocazione_assemblea_07032025 > […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Linee guida per la definizione di modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali
Linee guida per la definizione di modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali
Prosegue il ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il supporto della Banca Mondiale
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze essenziali per proteggere i dati e garantire la sicurezza informatica dell’organizzazione
Il ruolo della valutazione multidimensionale nel percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Il ruolo della valutazione multidimensionale nel percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Un approfondimento sugli obiettivi e gli strumenti della valutazione multidimensionale dei beneficiari della misura ADI
1 evento,
Ufficio di Presidenza Anci FVG
Ufficio di Presidenza Anci FVG
L'Ufficio di Presidenza è convocato per mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 14.30 (prima convocazione ore 13,30) in modalità mista, presso la sede associativa di Udine e online.
2 eventi,
Università svelate – Giornata Nazionale delle Università
Università svelate – Giornata Nazionale delle Università
Il 20 marzo si celebrano l’eccellenza della formazione e della ricerca italiana, un patrimonio che va sostenuto e valorizzato
Le novità del correttivo appalti (d. lgs. n. 209/2024)
Le novità del correttivo appalti (d. lgs. n. 209/2024)
Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” introduce numerose ed importanti novità per i Comuni e le Città metropolitane.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal
Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal
Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.
Linee guida per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Linee guida per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il supporto della Banca Mondiale
1 evento,
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
Pratiche essenziali per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze essenziali per proteggere i dati e garantire la sicurezza informatica dell’organizzazione
1 evento,
Istruzioni operative sui seguiti della manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato presso gli ATS per Funzionari Amministrativi, Contabili, Educatori socio pedagogici/pedagogisti
Istruzioni operative sui seguiti della manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato presso gli ATS per Funzionari Amministrativi, Contabili, Educatori socio pedagogici/pedagogisti
Prosegue il ciclo di incontri organizzati da Anci in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Consiglio direttivo ANCI FVG
Consiglio direttivo ANCI FVG
Il Consiglio direttivo è convocato nella Sala Pasolini presso la Sede della Regione a Udine
1 evento,
Avviso C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
Avviso C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
Gli esperti illustreranno i contenuti salienti, le novità introdotte e gli interventi finanziabili
1 evento,
Ruolo e competenze del Sindaco
Regione FVG e ANCI FVG, attraverso la loro Fondazione ComPA FVG, offrono un’opportunità alle Sindache ed ai Sindaci per rafforzare le loro capacità di indirizzare l'azione politico amministrativa dell'Ente locale
1 evento,
0 eventi,













Ufficio di Presidenza Anci FVG





Consiglio direttivo ANCI FVG

