
Scuola di Politica ed Etica sociale
Ottobre 2023 | 18:00 - Maggio 2024 | 19:00

Dieci anni di SPES: l’edizione 2023-2024 taglierà un traguardo importante, che certifica – semmai ce ne fosse bisogno – la qualità e la rilevanza del percorso formativo socio-politico dell’Arcidiocesi di Udine, ispirato alla dottrina sociale della Chiesa.
L’edizione del decennale si aprirà martedì 31 ottobre con l’intervento «Navigare nella fragilità, prendersi cura delle fragilità», con la prestigiosa presenza del prof. Silvio Brusaferro, udinese di origine, già presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
Un’edizione, quella di prossima inaugurazione, che presenta un programma ricco di ospiti capaci di intercettare le tematiche calde e attuali nel dibattito pubblico. Viviamo, infatti, un tempo complesso, nel quale crisi sociale, crisi ecologica, crisi economica si intrecciano a una profonda crisi antropologica e spirituale, acuita dal dilagare di conflitti armati. Ma il tempo della crisi è anche occasione di cambiamento e di rinascita. La SPES, alla luce del magistero sociale della Chiesa, si propone come il luogo nel quale lasciarsi interrogare dalle ragioni della crisi e gettare semi di cambiamento.
Numerosi sono i partner della SPES, grazie ai quali è stato possibile proporre per il decimo anno consecutivo un ricco programma di appuntamenti, animati da un altrettanto importante insieme di relatori.
PROGRAMMA COMPLETO E ISCRIZIONI QUI