Anci FVG e Sviluppo e Territorio siglano un protocollo d’intesa

Al momento stai visualizzando Anci FVG e Sviluppo e Territorio siglano un protocollo d’intesa

La rigenerazione urbana e sociale e la cura dell’ambiente rappresentano una delle tematiche più rilevanti e sensibili non solo a livello regionale ma appartengono a tutto il territorio nazionale.

In questo contesto ANCI FVG, l’Associazione che rappresenta tutti i Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia e Sviluppo e Territorio in qualità di Associazione Pubblico-Privata nata per perseguire le medesime finalità e supportare i diversi Comuni associati e/o Enti nella gestione dei centri urbani, hanno firmato un Protocollo regionale d’Intesa con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze progettuali di rigenerazione urbana, creando percorsi turistici finalizzati alla visita delle città.

Il Protocollo siglato lo scorso 22 settembre a Pordenone dal Presidente di Anci Fvg, Dorino Favot e Alberto Marchiori, Presidente dell’ Associazione Sviluppo e Territorio diventa fondamentale e funzionale per il nuovo Piano regionale di governo del territorio al quale la Regione lavora per creare un innovativo e moderno strumento urbanistico in sostituzione di quelli attuali che risalgono ormai alla fine degli anni ’70 del secolo scorso. Uno degli elementi portanti del Piano sarà proprio fondato sulla visione rigenerativa, accanto alle strategie di limitazione del consumo di suolo. Il Piano, inoltre, prevederà un filone contributivo e di sostegno economico per amministrazioni e categorie che attueranno progetti di rigenerazione dei territori”. È quanto ha dichiarato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e al territorio, Cristina Amirante, che ha partecipato al convegno “Rigenerazione urbana: città più socievoli, sostenibili, resilienti e innovative”, organizzato da Sviluppo e Territorio e da Anci Fvg e preceduto dalla sottoscrizione del Protocollo di intesa.