La Nota sul decreto Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche
Nella nota sintetica Anci si riportano le tempistiche alle quali devono attenersi le Stazioni Appaltanti
Nella nota sintetica Anci si riportano le tempistiche alle quali devono attenersi le Stazioni Appaltanti
Il Ministero fa sapere che è stata avviata un’attività di manutenzione e aggiornamento del sistema ReGiS
Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” introduce numerose ed importanti novità per i Comuni e le Città metropolitane.
A partire dal 1 luglio 2025 non sarà più ammessa l’interfaccia web dove è prevista la digitalizzazione
L’Anci continuerà a segnalare le criticità emergenti per presentare un pacchetto complessivo di proposte
L’entrata in vigore, il 1° gennaio c.a., dell’obbligo previsto dal nuovo Codice dei Contratti di utilizzo delle piattaforme digitali per l’intero ciclo di tutti gli appalti pubblici, sta generando non poche preoccupazioni tra i Comuni
DA IFEL una guida per ottimizzare gli appalti PNRR con il nuovo codice e le deroghe normative
L’entrata in vigore del nuovo Codice è disposta al 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023
Soddisfazione per l’approvazione di un emendamento al Dl aiuti quater finalizzato a prorogare al 31 marzo la possibilità di realizzare le opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dal Pnrr