L’innovazione del Business model: dalle slot machine all’offerta di nuovi servizi
REGIONE FVG Corso Italia 61, GoriziaL’iniziativa, parte delle azioni regionali a sostegno degli esercizi con slot machine in dismissione, intende stimolare l’innovazione del modello di business con: principi e linee guida per modificare la formula imprenditoriale, presentazione di esperienze di successo, formulazione di ipotesi di progettualità innovative
L’innovazione del Business model: dalle slot machine all’offerta di nuovi servizi
REGIONE FVG Corso Italia 61, GoriziaL’iniziativa, parte delle azioni regionali a sostegno degli esercizi con slot machine in dismissione, intende stimolare l’innovazione del modello di business con: principi e linee guida per modificare la formula imprenditoriale, presentazione di esperienze di successo, formulazione di ipotesi di progettualità innovative
Comuni Amici della Famiglia: progettualità strategica e finalità
onlineL’incontro si propone di promuovere la seconda edizione del corso formativo, ma anche di far conoscere il Network family in Europe, che oggi conta sessantasei municipalità di otto Paesi europei.
Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
CeSFAM Piazza XXI-XXII luglio 6, PaluzzaUna esperienza formativa qualificata sia per i contenuti (di tipo strategico), il metodo didattico (non solo lezioni ma applicazione pratica tramite il projec work) che per la modalità di partecipazione (residenzialità).
La Summer School di LeggiAMO 0-18 La LINEA ARGENTO dedicata agli Amministratori del Fvg – “Stare bene nella COMUNITÀ”
Scuola Mosaicisti SpilimbergoLeggiAMO 0-18 è un Progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che promuove attivamente la lettura tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi fin dalla nascita: coinvolge attivamente il mondo della scuola, le biblioteche, le famiglie e l’intera comunità regionale.
Capire e fare buona amministrazione locale | Percorso per neo Amministratori locali | Edizione 2023
Casa dello Studente Via San Francesco 37, Fiume VenetoIl percorso formativo offre l’opportunità agli amministratori neoeletti di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo, nobile e complesso, di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. In questo contesto storico, la gestione dell’interesse pubblico, lo sviluppo locale e l’erogazione efficiente di servizi ai cittadini sono cruciali per la comunità. Il percorso di formazione vuole anche contribuire alla rivalutazione del ruolo della politica e dell’amministrazione locale
I distretti del biologico
onlineIl 5 ottobre, dalle 17:30 alle 19:30, un incontro online dedicato agli amministratori locali del Friuli Venezia-Giulia approfondirà il tema, andando ad analizzare il caso studio del Biodistretto della provincia di Belluno.
Capire e fare buona amministrazione locale | Percorso per neo Amministratori locali | Edizione 2023
Casa dello Studente Via San Francesco 37, Fiume VenetoIl percorso formativo offre l’opportunità agli amministratori neoeletti di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo, nobile e complesso, di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. In questo contesto storico, la gestione dell’interesse pubblico, lo sviluppo locale e l’erogazione efficiente di servizi ai cittadini sono cruciali per la comunità. Il percorso di formazione vuole anche contribuire alla rivalutazione del ruolo della politica e dell’amministrazione locale
Capire e fare buona amministrazione locale | Percorso per neo Amministratori locali | Edizione 2023
Casa dello Studente Via San Francesco 37, Fiume VenetoIl percorso formativo offre l’opportunità agli amministratori neoeletti di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo, nobile e complesso, di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. In questo contesto storico, la gestione dell’interesse pubblico, lo sviluppo locale e l’erogazione efficiente di servizi ai cittadini sono cruciali per la comunità. Il percorso di formazione vuole anche contribuire alla rivalutazione del ruolo della politica e dell’amministrazione locale
Capire e fare buona amministrazione locale | Percorso per neo Amministratori locali | Edizione 2023
Casa dello Studente Via San Francesco 37, Fiume VenetoIl percorso formativo offre l’opportunità agli amministratori neoeletti di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo, nobile e complesso, di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. In questo contesto storico, la gestione dell’interesse pubblico, lo sviluppo locale e l’erogazione efficiente di servizi ai cittadini sono cruciali per la comunità. Il percorso di formazione vuole anche contribuire alla rivalutazione del ruolo della politica e dell’amministrazione locale