Salta al contenuto
Anci FVG
Facebook Instagram X-twitter Envelope
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
< accedi al menù Chiudi
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
< accedi al menù Chiudi
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter

Eventi

  1. Home>
  2. Eventi>
  3. Pagina 2
20 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
Oggi

Agosto 2022

Dom 28
Featured Segnalati Agosto 2022 | 17:00 - Settembre 2022 | 17:45

Summer School per amministratori locali “Strategie di sviluppo locale e programmazione europea” | Edizione 2022

CeSFAM Piazza XXI-XXII luglio 6, Paluzza, Italia

"La Summer School si rivolge agli amministratori locali per offrire un'opportunità formativa che consenta loro, di acquisire una mentalità aperta all’innovazione sui temi dello sviluppo integrato del territorio. Un ripensamento complessivo dello sviluppo locale, necessario anche alla luce della nuova fase di ripartenza del Paese nel post “emergenza Covid-19” MATERIALI UTILI Proroga termini iscrizioni Summer […]

Lun 29
Featured Segnalati Agosto 2022 | 15:30 - 19:00

Summer School LeggiAMO 0-18

Ex Mercato del Pesce Galleria Tina Modotti, Udine

La Linea Argento sarà un momento dedicato esclusivamente agli amministratori del Friuli Venezia Giulia

Settembre 2022

Lun 19
Locandina
Featured Segnalati Settembre 2022 | 8:30 - 12:30

La nuova programmazione dei fondi UE: un’opportunità per gli attori del territorio

Aula Magna del Polo Universitario di Gorizia - Università degli Studi di Trieste Via Alviano, 18, 34170 Gorizia, Italia

Il nuovo bilancio UE ammonta a 2.018 miliardi di euro, di cui 806,9 miliardi provengono da Next Generation EU, strumento di emergenza straordinario, adottato per far fronte agli effetti della pandemia di Covid-19. Il 17 dicembre 2020 il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 è stato approvato definitivamente, confermando anche i 16 miliardi di euro aggiuntivi, che […]

Ven 23
locandina
Featured Segnalati Settembre 2022 | 10:00 - Settembre 2022 | 17:00

XII Assemblea nazionale di Anci Giovani

Treviso

Il 23 e 24 settembre a Treviso

Lun 26
Locandina
Featured Segnalati Settembre 2022 | 18:00 - Dicembre 2022 | 20:30

Capire e fare buona amministrazione locale

on line

Percorso formativo per i neo eletti

Free
Ven 30
locandina
Featured Segnalati Settembre 2022 | 13:00 - Ottobre 2022 | 19:30

Guidare i processi di trasformazione digitale dei servizi

on line

La transizione digitale della PA necessita, in ogni ente in cui venga implementata, di un attore promotore. Il presente incontro formativo è pensato per porre chiarezza sul tema della digitalizzazione, e sui rischi e potenzialità che ne derivano, ma anche per sensibilizzare gli amministratori locali sul fondamentale ruolo di promozione strategica che può essere da […]

Free

Ottobre 2022

Gio 6
cantiere
Featured Segnalati Ottobre 2022 | 18:00 - Ottobre 2022 | 19:30

L’ABC delle opere pubbliche per Amministratori locali

on line

Il corso, rivolto a Sindaci, Assessori e Consiglieri delegati alle opere pubbliche, intende fornire una visione complessiva di processo, e non solo normativa, per poter comprendere e gestire i rapporti complessi da instaurare con i funzionari che si occupano della traduzione tecnico-operativa della volontà politica degli amministratori locali di realizzare opere pubbliche.   ▶ OBIETTIVI […]

Free
Mar 18
Featured Segnalati Ottobre 2022 | 9:00 - 14:00

La gestione del bilancio per i piccoli Comuni: variazioni di bilancio e utilizzo avanzo di amministrazione

Sala Consiliare Piazza Municipio 1, Gemona del Friuli, Italia

Nelle PA locali della Regione, sono state rilevate una serie di esigenze, tra cui: - la garanzia che ci siano competenze/saperi sempre aggiornati e adeguati all’interno degli enti (long life learning) - l’affiancamento degli enti più fragili nell’erogazione dei servizi e nella gestione delle funzioni affinché possa essere garantito il presidio e quindi anche la […]

Free
Mar 18
Locandina
Featured Segnalati Ottobre 2022 | 18:00 - Ottobre 2022 | 13:00

Comunicazione efficace con i funzionari comunali

on line

Il corso è rivolto agli Amministratori locali del FVG

Free
Mar 25
Locandina
Featured Segnalati Ottobre 2022 | 16:30 - 19:30

La Riforma del Terzo settore e la collaborazione tra Enti pubblici e del Terzo Settore

on line

Verrà presentato il 25 ottobre a partire dalle 16.30 con un evento di apertura online, dal titolo "La Riforma del Terzo settore e la collaborazione tra Enti pubblici e del Terzo Settore", il percorso formativo laboratoriale di accompagnamento pensato per la Pubblica Amministrazione (amministratori e tecnici) e per i volontari ed ETS del FVG. 🔗  Vai alla pagina […]

Free
Gio 27
Featured Segnalati Ottobre 2022 | 9:00 - 14:00

Il ruolo del Segretario Comunale nella gestione della contrattazione sindacale

Sala Pasolini, Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31, Udine

La finalità che il progetto intende sviluppare si possono così sintetizzare: > conoscere il quadro giuridico e contrattuale del settore pubblico: > conoscere gli ambiti di applicazione della normativa nazionale e regionale: > essere in grado di definire quale sia il quadro contrattuale di riferimento in relazione alla situazione specifica da trattare: > identificare il […]

Free

Novembre 2022

Gio 3
locandina
Featured Segnalati Novembre 2022 | 9:30 - Novembre 2022 | 15:30

Le competenze trasversali: strumenti e tecniche per i neo-assunti negli Enti pubblici

Sala Pasolini, Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31, Udine

Una leva importante di nuovi assunti sta innescando un grande processo di cambiamento generazionale nelle organizzazioni comunali del FVG che deve essere supportato non solo con percorsi formativi strutturati e mirati per specifiche competenze tecniche, ma anche con forme di accompagnamento informale negli uffici perché le “nuove leve” acquisiscano competenze organizzative e specialistiche trasversali “sul […]

Free
Ven 4
spazi verdi
Featured Segnalati Novembre 2022 | 11:00 - 13:00

Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

on line

Anci, Mite, Invitalia e Consip organizzano un primo incontro il prossimo 4 novembre alle ore 11 per spiegare l’avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica e descrivere i passi operativi che seguiranno e che vedono da un lato l’attivazione delle negoziazioni sul MePa e dall’altra la presentazione delle istanze su piattaforma […]

Free
Mer 9
logo anci fvg
Featured Segnalati Novembre 2022 | 15:30 - 17:30

Consiglio direttivo

on line

▶ Il Consiglio direttivo è convocato in videoconferenza per mercoledì  9 novembre alle ore 15,30 (prima convocazione ore 14,30) per la trattazione del seguente o.d.g.: Carenza di personale nei Comuni, individuazione e discussione di proposte da accludere alle direttive per la delegazione trattante di parte pubblica per il rinnovo CCRL non dirigenti 2019-2021. (Sarà presente […]

Gio 10
locandina
Featured Segnalati Novembre 2022 | 9:00 - Novembre 2022 | 15:00

La denuncia mensile analitica della gestione dipendenti pubblici (GDP) UNIEMENS – LISTAPOSPA

Sala Pasolini, Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31, Udine

Il momento formativo ha per finalità saper gestire in autonomia gli aspetti economici del personale (quantificazione costo del personale, rispetto limiti di spesa da parte degli enti) e le fasi che precedono e seguono il pensionamento dei dipendenti, sapendo trattare il TFS e TFR attraverso gli applicativi in uso e a seconda del caso specifico […]

Free
Gio 17
Featured Segnalati Novembre 2022 | 8:30 - 13:30

Il ciclo di gestione dei rifiuti

LF JULIA Srl Via Roiata, 19, San Quirino, Italia

La giornata formativa si svolgerà con una visita guidata alle aziende di un consorzio di filiera, per conoscere le modalità con cui si svolgono la raccolta ed il recupero dei rifiuti e per toccare con mano le modalità con cui le autorizzazioni incidono sull'operato delle aziende.

Free
Ven 18
castello
Featured Segnalati Novembre 2022 | 10:30 - 13:00

Conoscere per decidere. La statistica ufficiale a supporto degli Amministratori locali.

Comune di Gorizia Piazza Municipio, 1, Gorizia

L’incontro è organizzato dal Tavolo tecnico del Friuli Venezia Giulia, costituito per l'attuazione del Protocollo d’intesa tra Istat, Regioni e Province autonome, Anci e Upi, che ha tra le sue finalità la promozione di attività volte a sensibilizzare le amministrazioni e la cittadinanza alla rilevanza e all’utilizzo delle statistiche ufficiali

Free
Mar 22
Locandina
Featured Segnalati Novembre 2022 | 10:00 - Novembre 2022 | 17:00

XXXIX Assemblea nazionale

Fiera di Bergamo Via Lunga, Bergamo

La decisione è stata deliberata all’unanimità dal Consiglio nazionale Anci dello scorso 11 marzo

Mer 30
locandina
Featured Segnalati Novembre 2022 | 9:00 - 14:00

Laboratorio atti amministrativi

Comune di Pasian di Prato Via Roma, 46, Pasian di Prato

Il momento formativo ha lo scopo e “l'ambizione” di colmare i costanti dubbi che si vengono a creare nella redazione di un atto amministrativo

Free
Mer 30
logo anci fvg
Featured Segnalati Novembre 2022 | 14:00 - 15:00

Ufficio di Presidenza

on line

▶ L'Ufficio di Presidenza è convocato in videoconferenza per mercoledì 30 novembre alle ore 14.00 (prima convocazione ore 13,00).

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Comunicazioni e circolari

20.06.2025 | Assegno di Inclusione – Rinnovo delle domande

20 Giugno 2025

12.06.2025 | Rischio incendi – Le raccomandazioni del Ministro della Protezione civile in vista della stagione AIB

12 Giugno 2025

12.06.2025 | Proposte iniziative sul territorio del Comitato europeo delle regioni (CdR) a sostegno dell’Ucraina e del suo popolo – Campi estivi in favore dei bambini Ucraini

12 Giugno 2025

10.06.2025 | L’informativa bimestrale sull’attività istituzionale dell’Anci

10 Giugno 2025

06.06.2025 | Incontro con Delegata ANCI Pari Opportunità e Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi | INVITO – Lunedì 9 giugno, ore 15.00 (online)

6 Giugno 2025

05.06.2025 | La Newsletter ANCI FVG del 5 giugno

5 Giugno 2025

05.06.2025 | PNRR terzo piano asili nido – Riapertura termini per manifestazione interesse dal 5 giugno al 27 giugno 2025

5 Giugno 2025

LEGGI TUTTO


Ricerca documenti


Vuoi restare informato sulle attività di ANCI FVG?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Aree tematiche

anci2023 anci2024 Centri estivi Comuni elezioni Formazione giovani amministratori neo eletti organi associativi PA digitale Parità di genere Personale PNRR Premio NuovaPA FVG protezione civile Scuola sociale Sport summer camp welfare

Compa FVG

Compa FVG

PER COMUNE VOLONTÀ DEI SOCI FONDATORI, ANCI FVG E REGIONE FVG, LA FONDAZIONE COMPA FVG:

  • Garantisce formazione di qualità tramite la Scuola di formazione del Comparto Unico del FVG, favorendo la diffusione di conoscenze e lo sviluppo di competenze nel sistema della PA del FVG e valorizzando le migliori esperienze del territorio a livello regionale, nazionale ed internazionale;
  • Si pone come Centro di competenza per supportare gli Enti nei processi di sviluppo dei territori, di innovazione, di riforma, di miglioramento organizzativo, di crescita delle risorse e professionalità interne;
  • Sviluppa azioni dirette a promuove l’attrattività del lavoro pubblico, anche in collaborazione con le università e le scuole presenti nel territorio regionale.
VISITA IL SITO COMPA FVG >>>

Rassegna stampa

Morsano al Tagliamento Sindaco da un anno Maiolla: «Orgogliosa di governare il paese»

Determinante l’impegno di assessori e consiglieri: ciascuno di loro rappresenta un tassello di un percorso che, come squadra, stiamo costruendo e con responsabilità portiamo avanti.

Ronchi dei Legionari: il bilancio del Sindaco Benvenuto, eletto a giugno 2022

«Il voto nel 2027? Non penso a quello ma alle cose da fare»

Sicurezza: le strategie di quattro Sindaci

Intervengono sulla questione i sindaci dei quattro Comuni appartenenti al servizio convenzionato di Polizia locale, di Coseano comune capofila, Dignano, Flaibano, Rive d’Arcano.

A Farra d’Isonzo il centro estivo dedicato agli over 65

In partenza il 16 giugno la seconda edizione del progetto comunale

Proiettati verso l’estero e intimoriti dal futuro: l’identikit dei diciottenni

I risultati emersi dall’indagine, durata 2 mesi, condotta dal Comune di Udine insieme all’Ires Fvg su circa duemila studenti 18enni di tutti gli istituti secondari cittadini di secondo grado udinesi (il 30% residenti a Udine, il 70% in provincia o fuori regione)

Protezione civile: garantita la tutela legale ai sindaci e ai volontari

Il Consiglio regionale ha approvato la norma di legge che assicura il rimborso delle spese legali ai primi cittadini e ai volontari coinvolti in eventuali inchieste giudiziarie conseguenti alle attività svolte sul territorio.

Università: più aiuti agli studenti

Sì dalla VI Commissione del Consiglio regionale all’aggiornamento delle linee guida per il diritto allo studio universitario

Siamo l’Associazione dei Comuni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal 1974 luogo di confronto e di rappresentanza dei paesi e delle città che compongono il mosaico regionale.

Ad ANCI FVG aderiscono tutti i 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

CONTATTI

ANCI FVG
Piazza XX Settembre 2
33100 Udine

Telefono +39 0432 21374
Mail info@anci.fvg.it
PEC anci.fvg@pec.it
www.anci.fvg.it

INFO LEGALI

Associazione trasparente

Privacy e trattamento dei dati personali

Cookie policy

C.F.: 80014700308

IBAN:  IT93I0548412305000001002197

LINEA DIRETTA PER I SINDACI

Whatsapp

+39 371 333 9541

Seguici su

Facebook Instagram X-twitter

PARTNER

Visita il sito di ComPA FVG

Link utili

Area Download

Quaderni ANCI. Guide operative a supporto dei Comuni >

Web design e realizzazione: ©StudioSandrinelli - 2022