17.04.2025 | La Newsletter ANCI FVG del 17 aprile
La Newsletter dell'ANCI FVG aggiorna su novità normative, eventi, opportunità formative e curiosità sulle attività svolte
La Newsletter dell'ANCI FVG aggiorna su novità normative, eventi, opportunità formative e curiosità sulle attività svolte
Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera hanno approvato l’emendamento al Dl PA
Analogamente agli anni precedenti, possono accedere all’erogazione del contributo i Comuni, Unioni e Associazioni di Comuni che nell’ambito dei patti per l’attuazione della sicurezza urbana, hanno individuato l’installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate zone del territorio comunale o infra- comunale, come obiettivo prioritario per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria
Le elezioni amministrative 2025 in Friuli Venezia Giulia prevedevano il rinnovo degli organi di 4 Comuni: Monfalcone, Nimis, Pordenone e San Pier d'Isonzo
Obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo di infrastrutture sportive e favorire l'inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali
Ampliate le possibilità di sanatoria senza indebolire le tutele, grazie al mantenimento del parere vincolante della Soprintendenza
In sede di Coordinamento tecnico, le Regioni hanno condiviso l’opportunità anche per l’anno corrente di aprire il Repertorio Regionale dei Fabbisogni di Edilizia Scolastica presente in ARES 2.0 fino alla data del 30 giugno 2025
Gli obblighi dei datori di lavoro anche per la Protezione civile
Per l'Associazione dei Comuni servono regole urgenti e chiare che mettano al riparo Sindaci e Protezione civile
Un momento di confronto sulle principali novità, sugli strumenti disponibili e sulle criticità emerse nell’attuazione del PNRR
I Comuni possono accedere e compilare la piattaforma di ricognizione entro lunedì 28 aprile