Salta al contenuto
Anci FVG
Facebook Instagram X-twitter Envelope
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
< accedi al menù Chiudi
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
< accedi al menù Chiudi
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Compiti, scopi, funzioni
    • Organi istituzionali
      • Presidente
      • Consiglio direttivo 2024
      • Comitato esecutivo
      • Ufficio di Presidenza
    • Segretario regionale e staff
    • Statuto
    • Associazione trasparente
  • Per i comuni
    • Amministratori
      • Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile
      • formazione per amministratori locali
      • Formazione per i neo eletti
      • Sindaci innovatori con le risorse del territorio
      • Summer Camp su strategie di sviluppo locale sostenibile
      • Summer school per Amministratori locali
    • Amministrazione
      • le sfide strategighe per la ricostruzione post Covid
      • PA Digitale
      • Project management: la gestione dei progetti nelle PA
      • Servizio civile universale
    • Risorse
      • Documentazione tipo e strumenti per comuni
      • Comunicazioni e circolari
      • Quaderni operativi ANCI
  • Documenti
    • accordi, convenzioni e protocolli d’intesa
    • Atti di convegni e seminari
    • Bandi
    • Comparto unico del pubblico impiego
    • Documentazione tipo e strumenti per comuni
    • Documenti vari
  • Comunicazioni
    • Top news
    • Dall’Anci nazionale
    • Comunicazioni e circolari
    • Video ANCI
    • Link ai siti internet dei comuni del FVG
  • Eventi
    • Appuntamenti ANCI FVG
    • I prossimi appuntamenti di Formazione per amministratori locali
    • I prossimi Seminari tematici e visite studio
    • I prossimi eventi di Smart working
    • I prossimi eventi nazionali
    • Archivio eventi
  • Contatti
    • Iscriviti alla nostra newsletter

Eventi

  1. Home>
  2. Eventi
20 eventi trovato.

Altri organizzatori: eventi esterni di interesse degli Enti locali

  1. Eventi
  2. Altri organizzatori: eventi esterni di interesse degli Enti locali

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
Oggi

Gennaio 2025

Mar 21
Featured Segnalati 21 Gennaio | 9:00 - 12:30

Politiche Europee e Territorio: convegno di Alta Formazione

Il 21 gennaio 2025 inizierà un ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea, con particolare attenzione agli impatti locali e alla programmazione post 2027. Promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e la Fondazione Collegio Europeo di Parma, il progetto gode del patrocinio del Consiglio Regionale.

Free
Gio 23
Featured Segnalati 23 Gennaio | 10:00 - 12:00

Italea – Turismo delle radici: opportunità per il territorio

on line

Il turismo delle radici nasce con l’intento di far scoprire cultura, riti e tradizioni e valorizzare i luoghi che non sono meta del turismo di massa

Free

Febbraio 2025

Gio 13
Featured Segnalati 13 Febbraio | 9:30 - 11:00

Il PNRR per la mobilita’ sostenibile e la qualita’ dell’abitare: il punto su reti ferroviarie e rigenerazione urbana

online

Il tema verrà affrontato durante l’evento con il Direttore dell’Unità di Missione PNRR del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Davide Ciferri e con autorevoli esperti.

Lun 24
Featured Segnalati 24 Febbraio | 9:00 - 12:30

Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulla governance economica

Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale

Free
Mar 25
Featured Segnalati 25 Febbraio | 9:00 - 12:30

H2InComune

Confindustria Udine Largo Carlo Melzi, Udine

Parte da Udine il 25 febbraio il tour informativo H2InComune per diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare le Pubbliche Amministrazioni ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio

Free

Marzo 2025

Sab 1
Featured Segnalati 1 Marzo | 10:30 - 11:30

Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile

Biblioteca Joppi Via Bartolini 1, Udine

Un racconto dei progetti che mirano a restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società e un viaggio alla scoperta delle intitolazioni femminili della città […]

Free
Mar 4
Featured Segnalati 4 Marzo | 9:30 - 12:30

Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM

Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, Italy

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, presenta il convegno "Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del BIM". Dal primo gennaio 2025, infatti, sono in vigore le Disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023).

Free
Gio 20
Featured Segnalati 20 Marzo | 8:00 - 18:00

Università svelate – Giornata Nazionale delle Università

Udine

Il 20 marzo si celebrano l’eccellenza della formazione e della ricerca italiana, un patrimonio che va sostenuto e valorizzato

Free
Lun 24
Featured Segnalati 24 Marzo | 9:00 - 12:00

Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal

Sala convegni – Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2, Trieste, Italy

Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.

Free

Aprile 2025

Mar 8
Featured Segnalati 8 Aprile | 11:00 - 13:00

Insieme per il territorio

Blue Energy Stadium - Curva Sud - Ingresso CS6 Udine

Momento di confronto per fornire nuove informazioni concrete sui finanziamenti per l’impiantistica sportiva e culturale, le opportunità per l’efficientamento energetico e tutti gli strumenti a disposizione del sistema sport

Free
Mer 9
Featured Segnalati 9 Aprile | 10:30 - 12:30

3° Rapporto triennale CRC Regione FVG

Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, Italy

3^ edizione del Rapporto triennale “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”, che il CSB onlus, in qualità di componente storico e ente capofila nel Friuli Venezia Giulia del Gruppo CRC, incaricato per l’Italia del monitoraggio dell’attuazione della Convenzione per i Diritti dell’Infanzia (CRC), ha organizzato a Udine mercoledì 9 aprile

Free
Ven 11
Featured Segnalati 11 Aprile | 8:30 - 13:00

Il piacere di fare “Comunità attive” per la salute e il benessere a tutte le età. Buone pratiche, esperienze e alleanze

Udine Sala Ajace

Il programma “Comunità attive” che prevede lo sviluppo di strategie multisettoriali volte a favorire l’integrazione delle politiche sanitarie con quelle sociali, sportive, turistiche, culturali, economiche e ambientali, sviluppando interventi per creare contesti e opportunità favorevoli all’adozione di uno stile di vita attivo in condizioni di equità sociale

Free
Lun 28
Featured Segnalati 28 Aprile | 9:00 - 13:00

Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulle le strategie di sviluppo urbano sostenibile

Urban Center Corso Cavour 2, Trieste, Italy

Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale

Free

Maggio 2025

Gio 8
Featured Segnalati 8 Maggio | 15:00 - 18:00

Strumenti e sedi di raccordo nella governance multilivello

CISM Piazza Garibaldi 18, Udine

Convegno celebrativo in occasione dei 5 anni della nascita di CERIDAP, Rivista Interdisciplinare sul Diritto delle Amministrazioni Pubbliche

Free
Ven 9
Featured Segnalati 9 Maggio | 8:45 - 13:00

Strumenti e sedi di raccordo nella governance multilivello

CISM Piazza Garibaldi 18, Udine

Convegno celebrativo in occasione dei 5 anni della nascita di CERIDAP, Rivista Interdisciplinare sul Diritto delle Amministrazioni Pubbliche

Free
Mar 13
Featured Segnalati 13 Maggio | 14:30 - 17:30

Il partenariato pubblico privato nella contrattualistica energetica degli Enti locali

Teatro Gustavo Modena Via Dante 18, Palmanova

Opportunità e rischi legati ai contratti di servizio luce e servizio calore

Free
Mer 21
Featured Segnalati 21 Maggio | 10:30 - 13:00

IA in campo: L’evoluzione della PA

Centro Congressi Udine Fiere Via della Vecchia Filatura 10/1, Udine

Sarà un momento di informazione e formazione per la PA durante il quale si alterneranno riflessioni giuridiche ed esempi pratici di utilizzo.

Free
Gio 22
Featured Segnalati 22 Maggio | 10:00 - 13:00

IA in campo: il futuro della comunicazione

Centro Congressi Udine Fiere Via della Vecchia Filatura 10/1, Udine

Il corso offre approfondimenti su tematiche professionali e aggiornamenti normativi ed è rivolto anche ai comunicatori della PA.

Free
Sab 24
Featured Segnalati 24 Maggio | 10:00 - 12:30

Un protagonista al servizio della mobilità regionale tra pubblico e privato: Silvano Barbiero

Confindustria Udine Largo Carlo Melzi, Udine

Sabato 24 maggio a Udine un convegno ricorderà il rag. Silvano Barbiero, ex presidente di SAF Autoservizi e TPL FVG.

Lun 26
Featured Segnalati 26 Maggio | 9:00 - 13:00

Alta formazione sulle politiche UE: “Costruire il futuro” tra formazione, lavoro e coesione sociale

Urban Center Corso Cavour 2, Trieste, Italy

Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale

Free
  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Comunicazioni e circolari

11.07.2025 | Atti del webinar “Ambiti territoriali sociali, bando nazionale 3.839 assunzioni”

11 Luglio 2025

07.07.2025 | “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” – Nuovi percorsi e passeggiate guidate

7 Luglio 2025

03.07.2025 | Bando per 3839 assunzioni a tempo determinato negli Ambiti territoriali sociali

3 Luglio 2025

02.07.2025 | Ordinanza contingibile e urgente “Attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole”

2 Luglio 2025

02.07.2025 | Giornata della Meraviglia

2 Luglio 2025

01.07.2025 | Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti

1 Luglio 2025

30.06.2025 | Richiesta inserimento CUP su portale REGIS

30 Giugno 2025

LEGGI TUTTO


Ricerca documenti


Vuoi restare informato sulle attività di ANCI FVG?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Aree tematiche

anci2023 anci2024 Centri estivi Comuni elezioni Formazione giovani amministratori Infanzia neo eletti organi associativi Parità di genere Personale PNRR Premio NuovaPA FVG protezione civile Scuola sociale Sport summer camp welfare

Compa FVG

Compa FVG

PER COMUNE VOLONTÀ DEI SOCI FONDATORI, ANCI FVG E REGIONE FVG, LA FONDAZIONE COMPA FVG:

  • Garantisce formazione di qualità tramite la Scuola di formazione del Comparto Unico del FVG, favorendo la diffusione di conoscenze e lo sviluppo di competenze nel sistema della PA del FVG e valorizzando le migliori esperienze del territorio a livello regionale, nazionale ed internazionale;
  • Si pone come Centro di competenza per supportare gli Enti nei processi di sviluppo dei territori, di innovazione, di riforma, di miglioramento organizzativo, di crescita delle risorse e professionalità interne;
  • Sviluppa azioni dirette a promuove l’attrattività del lavoro pubblico, anche in collaborazione con le università e le scuole presenti nel territorio regionale.
VISITA IL SITO COMPA FVG >>>

Rassegna stampa

Sala coworking in Carnia per lavorare con fibra veloce

Gli uffici a Socchieve

Fedriga è il più amato secondo posto per Zaia

Il giudizio sui governatori

Caldo torrido stop ai cantieri

Troppo caldo per lavorare all’aperto in sicurezza, sotto il sole

A San Canzian d’Isonzo Devidé nominato quinto Assessore nella squadra di Fratta

Già consigliere delegato all’Ambiente

Morte del volontario di Protezione civile: testi in aula a settembre

L’Incidente avvenuto nel luglio 2023 a Preone

Morsano al Tagliamento Sindaco da un anno Maiolla: «Orgogliosa di governare il paese»

Determinante l’impegno di assessori e consiglieri: ciascuno di loro rappresenta un tassello di un percorso che, come squadra, stiamo costruendo e con responsabilità portiamo avanti.

Ronchi dei Legionari: il bilancio del Sindaco Benvenuto, eletto a giugno 2022

«Il voto nel 2027? Non penso a quello ma alle cose da fare»

Siamo l’Associazione dei Comuni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal 1974 luogo di confronto e di rappresentanza dei paesi e delle città che compongono il mosaico regionale.

Ad ANCI FVG aderiscono tutti i 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

CONTATTI

ANCI FVG
Piazza XX Settembre 2
33100 Udine

Telefono +39 0432 21374
Mail info@anci.fvg.it
PEC anci.fvg@pec.it
www.anci.fvg.it

INFO LEGALI

Associazione trasparente

Privacy e trattamento dei dati personali

Cookie policy

C.F.: 80014700308

IBAN:  IT93I0548412305000001002197

LINEA DIRETTA PER I SINDACI

Whatsapp

+39 371 333 9541

Seguici su

Facebook Instagram X-twitter

PARTNER

Visita il sito di ComPA FVG

Link utili

Area Download

Quaderni ANCI. Guide operative a supporto dei Comuni >

Web design e realizzazione: ©StudioSandrinelli - 2022