Altri organizzatori: eventi esterni di interesse degli Enti locali
Politiche Europee e Territorio: convegno di Alta Formazione
Il 21 gennaio 2025 inizierà un ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea, con particolare attenzione agli impatti locali e alla programmazione post 2027. Promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e la Fondazione Collegio Europeo di Parma, il progetto gode del patrocinio del Consiglio Regionale.
Italea – Turismo delle radici: opportunità per il territorio
on lineIl turismo delle radici nasce con l’intento di far scoprire cultura, riti e tradizioni e valorizzare i luoghi che non sono meta del turismo di massa
Il PNRR per la mobilita’ sostenibile e la qualita’ dell’abitare: il punto su reti ferroviarie e rigenerazione urbana
onlineIl tema verrà affrontato durante l’evento con il Direttore dell’Unità di Missione PNRR del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Davide Ciferri e con autorevoli esperti.
Alta formazione sulle politiche UE: seminario sulla governance economica
Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale
H2InComune
Confindustria Udine Largo Carlo Melzi, UdineParte da Udine il 25 febbraio il tour informativo H2InComune per diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare le Pubbliche Amministrazioni ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio
Il genere invisibile. Percorsi di toponomastica femminile
Biblioteca Joppi Via Bartolini 1, UdineUn racconto dei progetti che mirano a restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito a migliorare la società e un viaggio alla scoperta delle intitolazioni femminili della città […]
Costruire al tempo del nuovo codice dei contratti pubblici e del BIM
Auditorium Antonio Comelli Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31, Udine, ItalyLa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, presenta il convegno "Costruire al tempo del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e del BIM". Dal primo gennaio 2025, infatti, sono in vigore le Disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023).
Università svelate – Giornata Nazionale delle Università
UdineIl 20 marzo si celebrano l’eccellenza della formazione e della ricerca italiana, un patrimonio che va sostenuto e valorizzato
Nuovo consenso europeo in materia di sviluppo sostenibile: Agenda 2030 e Green Deal
Sala convegni – Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2, Trieste, ItalyProsegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.
EVENTO RINVIATO | Insieme per il territorio
Sala comunale Dora Bassi Via Garibaldi 7, Gorizia, ItalyProsegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale.
Il piacere di fare “Comunità attive” per la salute e il benessere a tutte le età. Buone pratiche, esperienze e alleanze
Udine Sala AjaceIl programma “Comunità attive” che prevede lo sviluppo di strategie multisettoriali volte a favorire l’integrazione delle politiche sanitarie con quelle sociali, sportive, turistiche, culturali, economiche e ambientali, sviluppando interventi per creare contesti e opportunità favorevoli all’adozione di uno stile di vita attivo in condizioni di equità sociale