19.02.2025 | Campagna “8 marzo tre donne, tre strade”
L'invito ai Comuni è quello di dedicare tre aree di circolazione urbana e pedonale a tre figure femminili
L'invito ai Comuni è quello di dedicare tre aree di circolazione urbana e pedonale a tre figure femminili
Parte da Udine il 25 febbraio il tour informativo H2InComune per diffondere la cultura dell’idrogeno e preparare le Pubbliche Amministrazioni ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio
Prosegue il ciclo di alta formazione sulle politiche dell’Unione Europea promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia organizzato da Informest, con il supporto di ANCI FVG, COMPA, AICCRE e in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, sotto il patrocinio del Consiglio Regionale
Si riepiloghiamo di seguito alcune delle modalità più immediate per restare sempre aggiornati sull'attività associativa: Il sito internet www.anci.fvg.it La Newsletter I canali social Instagram | X | Facebook Il broadcast WhatsApp Il file…
In merito alla M4C1I1.2 “Piano di estensione del tempo pieno e mense” il termine per l’aggiudicazione dei lavori, originariamente fissato al 28 febbraio 2025, è differito al 31 marzo 2025
Comunicato dedicato ai soggetti attuatori delle misure “Rigenerazione urbana” e “Piani Urbani Integrati” in merito alle modalità di erogazione delle risorse, stante il decreto 6 dicembre 2024 del MEF
L’edizione 2025 del percorso formativo per neo Amministratori "Capire e fare buona amministrazione locale" parte a Palmanova il prossimo 22 febbraio
La Regione FVG comunica ai Comuni con popolazione pari e superiore ai 5000 abitanti la scadenza per l’accreditamento nella piattaforma nazionale, finalizzato ad accedere alla formazione obbligatoria
L’appuntamento è l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e sull’attuazione delle norme di revisione del Codice della Strada appena entrato in vigore, al fine di fornire alle operatrici e agli operatori dei territori indicazioni utili circa le procedure, anche per gli aspetti auto applicativi delle nuove disposizioni.
Entro il termine perentorio del 31/1/2025 è necessario comunicare i piani tariffari per l’anno educativo 2025/2026, con evidenza degli incrementi eventualmente applicati rispetto all’anno educativo in corso
Facendo seguito all'email dello scorso 14 gennaio vi ricordiamo la Conferenza regionale dei Consigli comunali in programma a Trieste il prossimo 20 febbraio chiedendo cortesemente, a chi non avesse ancora provveduto,…
Con l'intento di dare visibilità ai servizi comunali e alle bellezze dei nostri territori anche ai fruitori del nostro sito di altre Regioni una pagina con l'indicazione di tutti i siti internet dei Comuni della Regione corredati da un'immagine