Servizio civile nei Comuni: 61 giovani al via in Friuli Venezia Giulia

Al momento stai visualizzando Servizio civile nei Comuni: 61 giovani al via in Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 28 maggio in tutta Italia oltre 1500 volontari di Servizio Civile hanno iniziato il loro percorso in più di 650 Comuni italiani aderenti al network Scanci.it.

Di questi, 61 saranno impegnati in 40 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Per dare il via all’anno di Servizio Civile, la rete Scanci.it ha organizzato un evento diffuso in tutta Italia, che ha messo a confronto rappresentanti istituzionali e del mondo associativo con i volontari.

In Friuli Venezia Giulia l’evento si è tenuto nella Sala convegni del Centro Culturale delle Grazie a Udine dove i volontari sono stati accolti dal Segretario generale di ANCI FVG, Alessandro Fabbro e dai referenti di AnciLab Roberta Locatelli e Ginevra Carnieletto.

Il Segretario generale Fabbro ha ringraziato tutti i giovani partecipanti e tutti gli attori della rete del Servizio civile, affermando che la loro sarà una vera e propria esperienza di formazione e apprendimento al servizio del Paese. Il Servizio civile dei Comuni è infatti un’esperienza unica nel suo genere che consente ai giovani dai 18 ai 28 anni di essere protagonisti nell’erogazione dei servizi comunali a favore dei cittadini e di partecipare attivamente a tutte le azioni previste dal sistema Scanci.it.

Dopo aver fatto gli auguri ai giovani volontari per questa nuova esperienza, il Segretario Fabbro ha anche auspicato che per una parte di loro questa possa essere una vera e propria “scoperta” che li induca a decidere di continuare la loro esperienza lavorativa nei Comuni. Un lavoro, quello comunale, dove è più difficile fare carriera rispetto al privato, ma ricco di soddisfazioni per aver contribuito a migliorare i servizi alla propria comunità. L’esperienza non sempre sarà facile, ma voi giovani, pieni di entusiasmo e coraggio farete la differenza – ha concluso Fabbro.

La rete Scanci è partecipata dall’ANCI e da dieci ANCI regionali in convenzione tra loro: ANCI Abruzzo, ANCI Friuli Venezia Giulia, ANCI Liguria, ANCI Lombardia, ANCI Marche, ANCI Piemonte, ANCI Sardegna, ANCI Sicilia, ANCI Umbria e ANCI Veneto.
Il network delle ANCI regionali finora ha coinvolto oltre 10.000 giovani che sperimentano un’esperienza utile per loro e per la comunità attraverso il Servizio civile dei Comuni.