Interventi per rendere gli edifici pubblici più efficienti sotto l’aspetto energetico, anticipazione delle spese di progettazione, sostegno per il completamento di interventi finanziati dal Pnrr e poi ancora rifinanziamento per la conversione di prestiti.
Sono numerosi gli strumenti e i servizi finanziari che Cassa Depositi e Prestiti mette a disposizione degli Enti locali anche della nostra Regione e per illustrarli ha organizzato a Udine un incontro assieme alla Fondazione Friuli, che come le altre fondazioni di origine bancaria ne è socia.
A palazzo Antonini-Stringher, davanti a un pubblico di Amministratori locali e responsabili tecnici, sono così intervenuti il Presidente della Fondazione Friuli, Bruno Malattia, il Responsabile delle Relazioni Business PA per il Nord Est di CDP, Paolo Palmieri, e rappresentanti del GSE, il Gestore dei servizi energetici.
L’appuntamento al quale ha preso parte anche il Presidente di ANCI FVG Dorino Favot, rientra in un ciclo di incontri che Cassa Depositi e Prestiti è impegnata a portare avanti in tutta Italia per contribuire alla realizzazione di progetti d’interesse collettivo e ad alto valore aggiunto a beneficio delle comunità locali.
Guardando a tutta la Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ultimo triennio, dal 2022 al 2024, CDP ha servito oltre 100 soggetti, supportandoli con un totale di circa 90 milioni di euro di risorse. Inoltre, con il Piano Strategico 2025-2027, CDP sta ampliando ancora il suo ruolo di partner solido e attento alle esigenze degli enti pubblici grazie anche al potenziamento della rete territoriale.
“Il ruolo delle fondazioni bancarie è sostenere la crescita dei territori – ha detto nel suo saluto introduttivo il Presidente Bruno Malattia – e lo facciamo anche al fianco di partner importanti del sistema istituzionale come CDP. Abbiamo voluto quindi offrire un momento di confronto per gli Enti locali del nostro territorio su strumenti concreti e aggiornati a sostegno degli investimenti pubblici, in un periodo in cui la capacità di programmare e realizzare interventi di qualità, in tempi certi e con risorse adeguate, rappresenta una sfida e al tempo stesso una grande opportunità”.
Paolo Palmieri, Responsabile delle Relazioni Business PA per il Nordest di CDP ha commentato: “Ringraziamo la Fondazione Friuli e gli altri protagonisti di questo incontro a conferma della solida relazione instaurata e delle sinergie che proprio attraverso il dialogo continuo consentono di realizzare le migliori condizioni per la crescita del territorio sia a livello economici sia sul piano sociale. Come CDP accompagniamo le istituzioni locali nel loro lavoro quotidiano con il fine ultimo di alzare il livello della qualità della vita della popolazione”.
Il Presidente di ANCI FVG Dorino Favot ha ringraziato Fondazione Friuli e CDP per aver organizzato l’incontro di mercoledì 25 giugno a Udine affermando che gli strumenti e i servizi offerti consentono ai Comuni della nostra Regione di crescere e svilupparsi realizzando in tempi certi interventi di valore sui loro territori.