07.03.2025 | Evento “NON OMNIS MORIAR” 11 Novembre 2025

L’ANCI FVG (Associazione Nazionale Comuni Italiani della Regione Friuli Venezia Giulia), l’Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Regione Friuli Venezia Giulia ed il Coordinamento Albo d’Oro Grande Guerra, in collaborazione con i Comuni di Artegna, Gemona del Friuli  e Tarcento ed il sostegno di molti altri Enti territoriali, nell’anno 2024 hanno progettato e realizzato l’evento “NON OMNIS MORIAR” per commemorare i Caduti di: Austria, Bosnia, Cechia, Cina, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti d’America, Ucraina, Ungheria. Nazioni coinvolte nel primo conflitto mondiale e che hanno operato nel nostro territorio. Sono state ricordate anche le Vittime civili.

Simbolicamente è stata scelta la data dell’11 Novembre in riferimento al fatto storico risalente al giorno 11 Novembre 1918 in cui venne firmato l’armistizio di Compiègne fra l’Impero tedesco e le Potenze alleate.

La significativa cerimonia ha visto la partecipazione di Autorità diplomatiche, Autorità Civili, Militari e Religiose, di Scuole di questa ed altre Regioni d’Italia, di Associazioni Combattentistiche e d’Arma, di personale della Regione Militare Nord Est di Trieste, la cui collaborazione è stata essenziale unitamente a quella della Fanfara militare dei Bersaglieri.

È stato concesso il Patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica, della Presidenza della Camera dei Deputati, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e del Ministero della Difesa.

Il Presidente della Repubblica ha formulato gli auguri per l’importante iniziativa riconoscendo l’importanza della memoria perché tutti hanno adempiuto al loro dovere.

Anche quest’anno l’Evento si terrà in Redipuglia e Medea, in data 11 Novembre, con inizio presso il Sacrario Militare, alle ore 9:30.

Per la scorta e deposizione delle Corone si formeranno dei drappelli a cura delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e con la partecipazione di rappresentanze diplomatiche e  di studenti delle scuole.  Le Corone delle Delegazioni dei vari Paesi presenti, verranno lasciate nel Sacrario militare mentre le altre verranno deposte presso il monumento dell’Ara Pacis di Medea, in una cerimonia che si svolgerà alle successive ore 11:00.

La presente vuole essere un invito ad una sentita e numerosa partecipazione, chiedendoVi fin d’ora di calendarizzare questa data.

> ALLEGATO  Lettera ai Comuni