
Il convegno intende creare un forum di discussione per esplorare le sfide e le opportunità di sviluppo in Somalia. Attraverso il coinvolgimento di esperti e la condivisione di esperienze con rappresentanti istituzionali, SAGAL vuole rinforzare il dialogo tra Italia e Somalia.
L’Associazione Culturale Italo-Somala SAGAL, attiva dal 1998 promuove attività di ricerca che in ambito culturale, artistico e sociale possano favorire il dialogo e la cooperazione tra Italia e Somalia. Quale ponte tra le due culture, SAGAL si prefigge lo scopo di contribuire attivamente alla ricostruzione socioeconomica della Somalia, in un contesto globale sempre più interconnesso.
Dopo il successo del convegno “Somalia – dalla ricerca del passato alla prospettiva di futuro” tenutosi a Trieste nel 2024, l’associazione ha deciso di riproporre l’iniziativa rinnovando i contenuti e offrendo nuove opportunità di discussione su temi attuali riguardanti la Somalia e le interazioni con la vivace realtà produttiva e culturale del Friuli Venezia Giulia.
L’edizione del 2025, realizzata ancora una volta grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Legge Regionale n. 9/2023 – Sistema integrato di interventi in materia di immigrazione), prevede due giornate di studio a Trieste (16-17 giugno) e la mostra fotografica “Mogadiscio e la sua evoluzione storico-urbanistica” a Pordenone (16-28 giugno).