Da un anno, la 39enne Elena Maiolla è il sindaco di Morsano al Tagliamento, a capo della lista Un futuro per Morsano. Una squadra di persone «che investono il loro tempo per la comunità e per il suo sviluppo – afferma il primo cittadino –, puntando su dialogo e vicinanza».
«È stato un anno ricco di soddisfazioni, emozioni, sacrifici e impegno per le tante cose fatte – dice Elena Maiolla –. Sono orgogliosa di lavorare con una squadra insieme alla quale sono stati avviati progetti nuovi, come Pordenonelegge, politiche europee, riattivati il gemellaggio con la Francia e relazioni sovracomunali, rafforzato i servizi e potenziato la cura del paese». Tra gli obiettivi, il sindaco include «la cura del verde con nuove piante e la sicurezza idraulica, nonché la sistemazione della biblioteca, l’ampliamento delle aree di aggregazione per i giovani, ma anche alzare il livello demografico del territorio comunale».
«Desidero ringraziare tutti i cittadini per la fiducia che ogni giorno ci riservano – evidenzia quindi Maiolla –, riconoscendo il nostro impegno, dandoci supporto e consigli. Mi rende felice incontrarli in municipio ed essere a disposizione della comunità. Determinante l’impegno di assessori e consiglieri: ciascuno di loro rappresenta un tassello di un percorso che, come squadra, stiamo costruendo e con responsabilità portiamo avanti. Ringrazio anche tutti i volontari per la sicurezza e protezione civile che ci supportano, sono una risorsa indispensabile. E non dimentico commercianti, imprenditori e cittadini che in quest’ultimo periodo ci hanno sostenuto nell’accogliere il Giro d’Italia. Infine, associazioni, alpini e tutti coloro che si propongono per il bene di Morsano e i dipendenti comunali, che sono preziosissimi: grazie a tutti». —
L.L.
Fonte
Il Messaggero Veneto