ComPA FVG al Job Breakfast 2025: la Pubblica Amministrazione incontra i giovani

Al momento stai visualizzando ComPA FVG al Job Breakfast 2025: la Pubblica Amministrazione incontra i giovani

Venerdì 30 maggio ComPA FVG ha partecipato al Job Breakfast, il Career Day organizzato dall’Università degli Studi di Udine.

Da anni appuntamento di riferimento per l’incontro tra studenti, laureati e aziende del territorio, l’edizione 2025 ha introdotto una significativa novità: la presenza di sei realtà della Pubblica Amministrazione del Friuli Venezia Giulia, pronte a presentare alle giovani generazioni le tante nuove opportunità professionali del lavoro pubblico.

Alla manifestazione hanno portato i loro saluti il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, il delegato al placement Marco Sartor, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e il vicepresidente della Fondazione Friuli, Guido Nassimbeni, dedicando poi uno spazio alle numerose aziende partecipanti, che si sono presentate.

ComPA FVG è salita sul palco per raccontare il Nuovo Progetto per l’Attrattività del lavoro pubblico, attivato per volere dell’Amministrazione regionale e di cui molti giovani hanno poi richiesto informazioni e dettagli nello stand allestito sul terrapieno della loggia di San Giovanni.

Colloquio con un giovane
Presentazione del sindaco De Toni
Paola Mazzurana parla con una visitatrice
Eleonora Bertossi parla con un visitatore
Sara Tosolini e Nicola Simeoni
Federica Grion parla con una visitatrice
Compa FVG incontra i giovani
Lo stand di ComPA FVG

I ragazzi hanno potuto anche ricevere informazioni su concorsi, tirocini e percorsi per avvicinarsi alla PA direttamente dalle parole dei tre ambassador presenti, a cui va un ringraziamento speciale:

  • Sara Tosolini, Sindaca del comune di Treppo Grande e presidente di ANCI Giovani FVG;
  • Nicola Simeoni, responsabile della programmazione del Comune di Lignano Sabbiadoro;
  • Eleonora Bertossi, professionista dell’Ufficio Cultura della Comunità Collinare del Friuli, impegnata in progetti innovativi legati al turismo lento e alla digitalizzazione dei musei.

Attraverso testimonianze dirette e autentiche, hanno condiviso con grande generosità e partecipazione il proprio percorso nella Pubblica Amministrazione, raccontando cosa significa lavorare al servizio delle Comunità e il senso di un lavoro pubblico fatto di passione, innovazione e attenzione per le persone e i territori.

Un ringraziamento sentito va all’Università di Udine e al Career Center per la perfetta organizzazione di questo Job Breakfast e per l’accoglienza: è stata un’occasione preziosa per ascoltare, raccontare e costruire insieme il futuro della PA.

Paola Mazzurana allo stand
Diamo il benvenuto ai visitatori allo stand
Momento di confronto allo stand
Chiacchiere con una visitatrice
Presentatori del Job Breakfast
La colazione del Job Breakfast

Seguici sui nostri canali social!


Facebook


Instagram


Linkedin


X-twitter