PNRR: nuovo Avviso Pubblico “Green Communities”

Al momento stai visualizzando PNRR: nuovo Avviso Pubblico “Green Communities”

Nell’ambito della Missione 2 – Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2, il PNRR intende finanziare e favorire la creazione di “Green Communities” sul territorio nazionale.

Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – Nucleo PNRR Stato-Regioni ha infatti pubblicato, in data 12 giugno 2025, un nuovo Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities. 
 

Che cosa sono le Green Communities?

Le Green Communities sono comunità locali, tra loro coordinate e/o associate, che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono (acqua, boschi, paesaggio). Saranno finanziate nella realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.
 

La dotazione finanziaria dell’Avviso Pubblico:

Le risorse disponibili ammontano complessivamente ad euro 12.097.984,46 (di cui € 2.492.545,60 alle Regioni del Centro – Nord e € 9.605.438,86 alle Regioni del Mezzogiorno). 
 

Dimensione progetti

Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto ed è pari al 100% delle spese ammissibili. 

Saranno finanziati Progetti per la realizzazione di piani di sviluppo delle Green Communities di importo minimo del contributo concedibile (comprensivo dell’IVA ammissibile) pari ad euro 500.000 (euro cinquecentomila/00).
 

Chi può partecipare?

Le candidature per il finanziamento dei Progetti possono essere presentate da Comuni della medesima Regione o Provincia Autonoma solo in forma aggregata come: 

a. Unioni di Comuni ex art. 32 d.lgs. 267/2000; 

b. Comunità Montane ex art. 27 d.lgs 267/2000; 

c. Consorzi ex art. 31 d.lgs. 267/2000; 

d. Convenzioni ex art. 30 d.lgs. 267/2000.
 

Come presentare il Progetto?

La domanda di finanziamento, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente richiedente, completa della proposta, dei documenti e delle dichiarazioni, deve essere presentata, a pena di esclusione, entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’Avviso sul sito istituzionale del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie mediante invio a mezzo PEC all’indirizzo affariregionali@pec.governo.it;
 

Scadenza presentazione proposte d’intervento:

Entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (12 giugno 2025), ovvero il 12 luglio 2025

Per approfondimenti VAI ALL’AVVISO

La documentazione è disponibile QUI

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL