A Farra d’Isonzo il centro estivo dedicato agli over 65

Un’estate all’insegna della socialità, del benessere e del dialogo tra generazioni.
 
A Farra d’Isonzo prende il via la seconda edizione del Centro estivo per diversamente giovani, un’iniziativa pensata per le persone dai 65 anni in su, in programma dal 16 giugno al 22 agosto, ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19.
 
Un progetto gratuito, aperto a tutti gli anziani interessati, con priorità ai residenti a Farra, e la possibilità di accogliere, in base ai posti disponibili, partecipanti dai paesi vicini.
 
L’iniziativa è promossa dal Comune di Farra d’Isonzo con il sostegno della Regione, in collaborazione con Sofia – Sostenere ogni famiglia in autonomia, realtà già attiva per la promozione dell’invecchiamento attivo. Gli incontri si terranno in spazi climatizzati e accessibili, per garantire comfort e partecipazione anche durante le giornate più calde.
 
Il programma propone attività pensate per stimolare mente, corpo e spirito: dai laboratori creativi e manuali ai giochi da tavolo e tornei di carte, dalle letture condivise alla scrittura autobiografica, fino alla ginnastica dolce e agli esercizi di rilassamento. Non mancheranno gite fuori porta e momenti con i giovani volontari del progetto “Angeli Isontini”, in un’ottica di autentico scambio tra generazioni.
 
«L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire ai nostri cittadini più anziani un’estate viva, fatta di relazioni, stimoli e cura reciproca – afferma il sindaco Stefano Turchetto –. È un modo per riconoscere il loro valore nella nostra comunità e per dire loro che non sono mai soli. L’incontro con i giovani, poi, rende tutto ancora più prezioso».
 
Per informazioni e iscrizioni contattare il Comune di Farra allo 0481 888002 (interno protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) oppure scrivere a cultura@comune.farradisonzo. go.it. È inoltre attivo il contatto di Sofia all’indirizzo info@sofiaperlafamiglia.it. 
 
L. M.
Fonte
Il Piccolo